skip to Main Content

In crescita il settore non profit in Italia

Presentati alle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile  i nuovi dati Istat sul settore non profit in Italia Le istituzioni non profit sono 362.634 con 861.919 dipendenti. Nel 2019, le…

Leggi la news

Le presentazioni delle GdB 2021

Sono disponibili le presentazioni dei relatori che hanno partecipato alle GdB 2021 Hybrid Edition GENERAZIONI. La sfida della Sostenibilità Integrale che si sono svolte il 15 e 16 ottobre 2021.…

Leggi la news

Il Premio Nobel Yunus apre la XXI edizione delle Giornate di Bertinoro

“GENERAZIONI. La sfida della Sostenibilità Integrale” è il titolo della XXI edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il tradizionale appuntamento promosso da AICCON che da oltre venti anni…

Leggi la news

Sostenibilità Integrale? Ripartiamo dal desiderio e dal fattore comunitario

Articolo di Paolo Venturi, Direttore Aiccon In che cosa consiste il carattere integrale della sostenibilità? La risposta emersa nel corso della XXI edizione delle Giornate di Bertinoro per l'Economia civile…

Leggi la news

Ri-costruire lo spazio politico. Il ruolo distintivo del Terzo Pilastro nel PNRR

Articolo di Andrea Baldazzini, Università di Bologna L’ingente azione messa in moto dall’approvazione del PNRR, inaugura una nuova stagione di politiche e investimenti che non potranno limitarsi ad un agire…

Leggi la news

Quale ruolo per l’economia sociale nell’Agenda Europea?

Articolo di Andrea Baldazzini, Università di Bologna La scelta della Commissione Europea di adottare un Piano di azione per l’Economia sociale rappresenta un riconoscimento di estrema rilevanza in quanto sancisce…

Leggi la news

Il fattore generazionale come “leva” della sostenibilità integrale

Articolo di Andrea Baldazzini, Università di Bologna Decisivo per abilitare una transizione che sia anche trasformativa e non si limiti ad un aggiornamento dello status quo, sarà l’avvio di un…

Leggi la news

Ri-progettare lo sviluppo sostenibile partendo dai luoghi e dalla prossimità

Articolo di Andrea Baldazzini, Università di Bologna Quanto avvenuto negli ultimi mesi a seguito dello scoppio della pandemia, ha permesso di riscoprire la rilevanza che la prossimità gioca non solo…

Leggi la news

Economie coesive e l’ascesa del fattore comunitario

Articolo di Andrea Baldazzini, Università di Bologna Mettere al centro il fattore comunitario in campo economico, significa in primo luogo sostenere l’apparente paradossalità che oggi sia possibile ridisegnare le catene…

Leggi la news

La sfida della sostenibilità integrale

Articolo di Andrea Baldazzini, Università di Bologna Accettare la sfida della sostenibilità e mettersi al lavoro per costruire soluzioni adeguate, deve portare in primis ad interrogarsi: da un lato sull’approccio…

Leggi la news

Come seguire le GdB 2021 Hybrid Edition

Le Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile promosse da AICCON sono da oltre venti anni il più autorevole luogo di riflessione e conversazione sull'evoluzione del Terzo settore e dell'Economia Civile…

Leggi la news

Dei dilemmi etici della pandemia da COVID-19

Quaderno dell’Economia Civile n.9 di Stefano Zamagni, Università di Bologna - Presidente Commissione Scientifica AICCON INTRODUZIONE Due sono i principali tipi di crisi che è possibile rintracciare nella storia delle…

Leggi la news

Il protagonismo del Terzo Pilastro nell’era dell’Onlife

Contributo di Luciano Floridi , Digital Ethics Lab - Università di Oxford La pandemia ci ha sempre più spostato in una dimensione tra l’online e l’offline, il digitale e l’analogico.…

Leggi la news

Gli Atti delle GdB 2020

In uno scenario di incertezza e di necessario ripensamento come quello attuale, la sfida cui la XX edizione de “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile” ha cercato di contribuire…

Leggi la news

L’economista Raghuram Rajan apre la XX edizione delle Giornate di Bertinoro

“WORLD-MAKING. Per un nuovo protagonismo del TERZO PILASTRO” è il titolo della XX edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, Il tradizionale appuntamento promosso da AICCON che quest’anno ha…

Leggi la news
AICCON

AICCON è il Centro Studi promosso dall'Università di Bologna, dal movimento cooperativo e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell'ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì.

COPYRIGHT © 2023 - Le Giornate di Bertinoro - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Privacy Policy