skip to Main Content

Le Sessioni delle GdB 2023

Le Giornate di Bertinoro 2023 si propongono di affrontare una sfida cruciale: risignificare le organizzazioni del Terzo Settore, spesso intrappolate in processi, procedure e modelli organizzativi che ne minano la…

Leggi la news

Non Profit: presentati i dati Istat alle GdB 2022

Come di consueto, le Giornate di Bertinoro sono l’occasione per presentare gli ultimi dati del Registro statistico sulle Istituzioni non profit e un approfondimento tematico sul contributo del settore non…

Leggi la news

Riconoscersi è l’inizio di un reale cambiamento

Articolo di Stefano Zamagni e Paolo Venturi L’unica strada per uscire da una posizione meramente difensiva e formulare un nuovo ideale di futuro, è quella di scommettere su un agire…

Leggi la news

Pubblicato il programma dell’edizione 2022

"Riconoscersi. Includere per trasformare l’esistente" è il titolo della XXII edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il tradizionale appuntamento di AICCON, Centro Studi dell’Università di Bologna, che si svolgerà il 14…

Leggi la news

Ri-costruire lo spazio politico

Contributo di Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo Vorrei fare alcune considerazioni partendo da una situazione specifica, legata a ciò che è successo in questo periodo, e vorrei che ci immaginassimo…

Leggi la news

Sostenibilità come prospettiva “desiderata”

Conversazione tra Silvano Petrosino, Università Cattolica del Sacro Cuore e Marco Dotti, direttore editoriale Emi, Editrice missionaria italiana Il tema centrale di questa edizione de “Le Giornate di Bertinoro per…

Leggi la news

Quale ruolo per l’economia sociale nell’agenda europea?

Contributo di Giulio Pasi, Scientific Officer & Policy Advisor presso la Commissione Europea e Presidente del Comitato Scientifico di Social Impact Agenda per l'Italia A livello europeo, il Social Economy…

Leggi la news

Le sessioni delle GdB 2022

Il tema delle Giornate di Bertinoro per l'Economia Civile  2022, “Riconoscersi. Includere per trasformare l’esistente”, si propone l’obiettivo di ragionare sulla valenza trasformativa del Terzo settore e su come questo…

Leggi la news

Ri-progettare lo sviluppo sostenibile partendo dai luoghi e dalla prossimità

Contributo di Ezio Manzini, Desis Network – Politecnico di Milano Vorrei iniziare da Riace. Ma non per parlavi delle vicende giudiziarie che coinvolgono l’ex sindaco Mimmo Lucano. Su questo terreno…

Leggi la news

Il valore mutualistico della finanza etica

Contributo di Anna Fasano, Presidente Banca Etica Il mondo della finanza si trova oggi a dover scalare una montagna, ovvero quella di una fiducia vacillante da riconquistare. Non si tratta…

Leggi la news

Sostenibilità integrale e impatto sociale

Contributo di Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation e Social Impact Agenda per l’Italia (SIA) Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile sono da sempre un importante momento di confronto, ma…

Leggi la news

L’identità delle GdB 2022

Non vedevamo l’ora di svelarvela, ecco l’identità delle #gdb2022! Come sempre abbiamo rifuggito il didascalico, ricercando in libertà suggestioni ed evocazioni artistiche che potessero simbolicamente introdurre il tema “RICONOSCERSI. Includere…

Leggi la news

“Riconoscersi”, la parola che manca all’Italia

Il 14 e il 15 ottobre 2022 si terrà la XXII edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, un’occasione per riflettere e conversare sull’evoluzione del Terzo Settore e dell’Economia Civile…

Leggi la news

Orlando: “La coprogettazione sarà il “metodo” del ministero del Welfare”

Una sintesi a cura di VITA dell’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, in occasione della Sessione conclusiva delle GdB 2021 "Ri-costruire lo spazio politico. Il…

Leggi la news

L’urgenza della sostenibilità e l’ascesa di nuove forme di mutualismo

La sostenibilità resta una priorità per gli Italiani come emerge dalla ricerca “Economie coesive e l’ascesa del fattore comunitario” di Ipsos Italia presentata in occasione della XXI edizione delle Giornate…

Leggi la news
AICCON

AICCON è il Centro Studi promosso dall'Università di Bologna, dal movimento cooperativo e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell'ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì.

COPYRIGHT © 2023 - Le Giornate di Bertinoro - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Privacy Policy