skip to Main Content

Il 13 e 14 ottobre 2023 si torna a Bertinoro per la XXIII edizione!

Da 20 anni Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile rappresentano il laboratorio di analisi e confronto che anticipa le sfide future del Terzo settore con l’obiettivo di elaborare un pensiero in grado di innovare paradigmi dello Sviluppo e della Socialità.

PARTECIPA ONLINE
23 edizioni
535 relatori
3828 partecipanti

Viviamo in un’epoca in cui alla bulimia dei mezzi
corrisponde l’atrofia dei fini

(Paul Ricoeur)

Il tema della XXIII edizione

OLTRE LA FORMA

Risignificare le organizzazioni per generare cambiamento

Negli ultimi 10 anni si è assistito all’affermazione e alla primazia di modelli organizzativi  tecnocratici: un processo evolutivo in cui l’efficacia ed il senso dell’agire son stati assunti come mezzi.

Diventa perciò urgente risignificare le organizzazioni, non in termini formali, ma sostanziali, attivando conseguenti (e a volte complessi e dolorosi) processi di cambiamento.

Stefano Zamagni presenta il tema dell'edizione 2023

IN EVIDENZA

IL PROGRAMMA DELLA XXIII EDIZIONE
GDBOFF

SCOPRI I TEMI DELLE GDB 2023

LE SESSIONI
GDBOFF

LE SESSIONI DELLE GDB 2023

Scopri e partecipa al
GDBOFF
Lo spazio dedicato ai giovani

FOTOGALLERY

Partner Ufficiali
Partner
Media Partner
AICCON

AICCON è il Centro Studi promosso dall'Università di Bologna, dal movimento cooperativo e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell'ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì.

COPYRIGHT © 2021 - Le Giornate di Bertinoro - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Privacy Policy