skip to Main Content

Come si custodisce un sogno: il caso di Farm Cultural Park a Favara

La versione integrale dell'articolo di Paolo Venturi pubblicato sul numero di settembre del mensile Vita. Se c’è una cosa che fa la differenza, è quella forma di capitale che non si quantifica in…

Leggi la news

Dopo il flop di rivoluzionari e riformisti, ora tocca ai trasformatori

Editoriale di Stefano Zamagni pubblicato sul numero di settembre del mensile Vita (www.vita.it). Quest’anno alle Giornate di Bertinoro 2015 debutta una nuova definizione per gli operatori del Terzo settore: i…

Leggi la news

Impresa Sociale, il nuovo paradigma

Intervista di Andrea Di Turi a Paolo Venturi per Right Hub Il 9-10 ottobre 2015 si terrà la XV edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, uno degli appuntamenti…

Leggi la news

Con il non profit lo sviluppo si fa inclusivo

Articolo di Francesco Morrone (SIR) L’economia sociale in Italia è in ottima salute. E negli ultimi anni questo settore non solo è cresciuto in termini occupazionali, ma ha anche dato…

Leggi la news

È l’ora del “not for profit” come leva decisiva per lo sviluppo

Articolo di Paolo Venturi pubblicato sul numero di agosto di Vita   Avanzare, “alzare l’asticella” postula sempre una fatica, un cambiamento che nel Terzo settore non può che partire dal…

Leggi la news

È tempo di Economia Civile? Come ridurre i divari regionali in Italia

Contributo di Stefano Zamagni, Università di Bologna - Presidente Commissione Scientifica di AICCON La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell'Italia del periodo post-unitario è ormai schiera. La molteplicità degli…

Leggi la news
AICCON

AICCON è il Centro Studi promosso dall'Università di Bologna, dal movimento cooperativo e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell'ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì.

COPYRIGHT © 2023 - Le Giornate di Bertinoro - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Privacy Policy