skip to Main Content

Le quattro sessioni delle GdB 2017

Il Terzo settore del dopo riforma (l. 106/2016) non può esimersi dal porre in cima ai propri compiti la rigenerazione della comunità, lo sforzo costante di “fare luogo” per creare quelle…

Leggi la news

Il non profit si è messo in cammino

Articolo di Stefano Zamagni Non è possibile rigenerare i luoghi di vita laddove non c’è comunità. La crisi dell’ultimo ventennio ha indebolito — a volte distrutto — la comunità; una…

Leggi la news

Da Spazi a Luoghi | Gli Atti delle GdB 2016

È stato pubblicato il volume “Da Spazi a Luoghi. Proposte per una nuova ecologia dello sviluppo” che raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XVI…

Leggi la news

Il racconto delle GdB 2016

Bilancio positivo per la XVI edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile che ha riunito oltre 25 relatori del mondo accademico, delle istituzioni e delle organizzazioni della società civile.…

Leggi la news

Il sociale che genera sviluppo | I risultati dell’indagine GdB 2016

Come ogni anno l’Area Ricerca di AICCON ha condotto un’indagine volta a rilevare le principali tendenze di pensiero rispetto ai temi dell’imminente edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile…

Leggi la news

Il non profit crea luoghi di sviluppo

Quale spazio ha e quanto conta oggi la dimensione sociale, in particolare del Terzo settore, nella costruzione del nostro modello di sviluppo? In apparenza i riflettori restano puntati sugli orizzonti…

Leggi la news

Come trasformare uno spazio in un luogo | Intervista a Ezio Manzini

Il professor Ezio Manzini abita ad Ambra, piccola frazione di Buci ne, provincia di Arezzo. Un pugno di case, più o meno mille abitanti. È un dato, questo, molto importante…

Leggi la news

Le quattro sessioni delle GdB 2016

Dopo aver presentato il titolo della nuova edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, oggi scopriamo i temi delle quattro sessioni di lavoro. La gestione e la co-progettazione degli spazi urbani quali luoghi…

Leggi la news

L’Economia della Coesione nell’era della vulnerabilità | Gli Atti delle GdB 2015

E’ stato pubblicato il volume “L'economia della Coesione nell'era della vulnerabilità” che raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XV edizione de Le Giornate di Bertinoro…

Leggi la news

Online le presentazioni, i video e le foto delle GdB 2015

Si è conclusa la XV edizione delle Giornate di Bertinoro che ha riunito sul colle romagnolo oltre 250 partecipanti e 25 relatori  per confrontarsi sul tema dell'economia della coesione incentrando…

Leggi la news

Conclusa la XV edizione delle Giornate di Bertinoro

Bilancio positivo per la XV edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile che chiude oggi il sipario, registrando un record di presenze con oltre 250 partecipanti. La valutazione dell’impatto…

Leggi la news

Valutare l’impatto sociale

Presentato alle Giornate di Bertinoro il contributo "Valutare l’impatto sociale. La questione della misurazione nelle imprese sociali" a cura di Paolo Venturi e Sara Rago di AICCON con la supervisione scientifica di…

Leggi la news

NEC, la nuova economia comunitaria, cooperativa e della condivisione

I lavori della XV edizione delle Giornate di Bertinoro sono ripresi con la sessione pomeridiana “Dalla Comunanza all’Economia dei beni comuni” aperta da Enzo Risso, Direttore di Swg, che ha…

Leggi la news

Vulnerabilità: valore e impatto delle istituzioni non profit

In chiusura della prima sessione delle Giornate di Bertinoro, Manlio Calzaroni  dell’Istat ha presentato un’indagine sull’impatto sociale e territoriale delle istituzioni non profit che erogano servizi a persone con specifici…

Leggi la news

E’ tempo di Economia Civile

È iniziata oggi la quindicesima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, tradizionale appuntamento promosso da AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non…

Leggi la news
AICCON

AICCON è il Centro Studi promosso dall'Università di Bologna, dal movimento cooperativo e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell'ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì.

COPYRIGHT © 2023 - Le Giornate di Bertinoro - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Privacy Policy