Il Terzo settore in transito, gli Atti delle GdB 2017
È disponibile il volume “Il Terzo settore in transito. Normatività sociale ed economie coesive” che raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XVII edizione de…
Le GdB2017 per me sono state…
"La cosa più adeguata per misurare e valutare l’esito di un evento è quello di interrogare l’esperienza di chi era presente, di chi ha partecipato. Oggi rientrando in ufficio dopo…
Più luoghi che spazi per creare inclusione
Articolo di Elio Silvia pubblicato su Il Sole 24 Ore (lunedì 9 ottobre 2017) Ogni anno, nella rocca di Bertinoro che dai colli di Romagna si affaccia verso il mare…
Competenze trasversali per i giovani
Articolo di Paolo Venturi, Direttore AICCON Formazione è competizione. Potrebbe essere questo il titolo di uno dei capitoli principali riguardanti il piano di rilancio del nostro Paese. E’ un dato…
Partecipazione inclusiva
Articolo di Pier Luigi Sacco dell'Università IULM di Milano che interverrà al GdB LAB Ridisegnare lo sviluppo. Educazione e nuove economie plurali (13 ottobre 2017 ore 17.15-18.45). Prima o…
L’impresa sociale e il nuovo codice del Terzo settore: le innovazioni prodotte dalla Riforma
Dialogo con Antonio Fici, research fellow di Euricse e consulente del Governo, che interverrà alla sessione pomeridiana Conversazioni sulla riforma del Terzo settore (13 ottobre 2017 ore 15-17). Per…
Le quattro sessioni delle GdB 2017
Il Terzo settore del dopo riforma (l. 106/2016) non può esimersi dal porre in cima ai propri compiti la rigenerazione della comunità, lo sforzo costante di “fare luogo” per creare quelle…
Il non profit si è messo in cammino
Articolo di Stefano Zamagni Non è possibile rigenerare i luoghi di vita laddove non c’è comunità. La crisi dell’ultimo ventennio ha indebolito — a volte distrutto — la comunità; una…
Da Spazi a Luoghi | Gli Atti delle GdB 2016
È stato pubblicato il volume “Da Spazi a Luoghi. Proposte per una nuova ecologia dello sviluppo” che raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XVI…
Il racconto delle GdB 2016
Bilancio positivo per la XVI edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile che ha riunito oltre 25 relatori del mondo accademico, delle istituzioni e delle organizzazioni della società civile.…
Il sociale che genera sviluppo | I risultati dell’indagine GdB 2016
Come ogni anno l’Area Ricerca di AICCON ha condotto un’indagine volta a rilevare le principali tendenze di pensiero rispetto ai temi dell’imminente edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile…
Il non profit crea luoghi di sviluppo
Quale spazio ha e quanto conta oggi la dimensione sociale, in particolare del Terzo settore, nella costruzione del nostro modello di sviluppo? In apparenza i riflettori restano puntati sugli orizzonti…
Come trasformare uno spazio in un luogo | Intervista a Ezio Manzini
Il professor Ezio Manzini abita ad Ambra, piccola frazione di Buci ne, provincia di Arezzo. Un pugno di case, più o meno mille abitanti. È un dato, questo, molto importante…
Le quattro sessioni delle GdB 2016
Dopo aver presentato il titolo della nuova edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, oggi scopriamo i temi delle quattro sessioni di lavoro. La gestione e la co-progettazione degli spazi urbani quali luoghi…
L’Economia della Coesione nell’era della vulnerabilità | Gli Atti delle GdB 2015
E’ stato pubblicato il volume “L'economia della Coesione nell'era della vulnerabilità” che raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XV edizione de Le Giornate di Bertinoro…