skip to Main Content

Venerdì 11 ottobre 15.00 – 17.00

SESSIONE POMERIDIANA

Includere per competere. La rivoluzione
dell’Economia Civile

È finita l’epoca che potremmo definire dei “due tempi”: prima produco poi redistribuisco per ridurre esternalità negative. La partita della creazione del valore non riguarda solo il PIL e l’occupazione, ma impatta su tutte le trasformazioni sociali che stiamo vivendo, in particolare disuguaglianze, ambiente e welfare.

Se un tempo le imprese costruivano la loro “moralità” perseguendo efficienza e massimizzando il profitto (razionalità economica), oggi non possono esimersi dall’includere le sfide sociali dentro la propria catena del valore (razionalità sociale): un cambiamento epocale che non tocca solo le forme giuridiche, ma il mindset e la misurazione del valore. L’ecosistema imprenditoriale nella sua interezza deve essere consapevole che la partita va giocata con l’obiettivo di incidere e modificare le regole del gioco rendendo la generazione d’impatto sociale un fattore istituente e non appena emergenziale.

All’interno della Sessione saranno presentati in anteprima i dati dell’Atlante dell’Economia Sociale a cura di Unioncamere Emilia-Romagna e AICCON.

Introduce e coordina

Stefano Arduini
Direttore VITA

Keynote

Guido Caselli
Direttore Centro Studi di Unioncamere Emilia-Romagna

Intervengono

Vanessa Pallucchi
Portavoce Forum Terzo Settore

Sono stati invitati

Giulio Pasi
Scientific Officer e Policy Advisor presso la Commissione Europea

Sono stati invitati

Anna Puccio
Managing Director di B Lab Italia

Sono stati invitati

Leonardo Becchetti
Università Tor Vergata Roma

ore 16.30-17.00

GDB TALK

La cultura come piattaforma per creare sviluppo territoriale

Intervento video

Michelangelo Pistoletto
Artista

Intervengono

Marco Dotti
Giornalista

Intervengono

Francesca Antonacci
Università Milano-Bicocca

AICCON

AICCON è il Centro Studi promosso dall'Università di Bologna, dal movimento cooperativo e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell'ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì.

COPYRIGHT © 2023 - Le Giornate di Bertinoro - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Privacy Policy